Mozambico

La nostra valutazione per mese

Il Mozambico è una terra di conquista per il turismo di oggi, non sono in molti che lo scelgono come meta dei loro viaggi, ma ha molto da offrire. Negli ultimi trent’anni, dopo un lungo periodo di guerra civile interna, il Mozambico è finalmente rinato sotto un’aura di pace e tranquillità.
Il paese si trova sulla costa orientale dell’Africa e si affaccia all’Oceano Indiano attraverso il Canale del Mozambico a pochi chilometri dalla costa del Madagascar.

Cosa vedere in Mozambico?

Il  Mozambico è ancora molto selvaggio ed è caratterizzato da un ambiente naturalistico diversificato, i rilievi montuosi del nord fanno da cornice alle paludi di mangrovie costiere, alle foreste e alla savana dell’interno e delle regioni meridionali. Nel parco nazionale più grande del paese, il Gorongosa, si possono fare meravigliosi safari alla ricerca di leoni, zebre, rinoceronti, elefanti, giraffe e ippopotami, così come nella Riserva speciale di Maputo dove vive una gran quantità di elefanti.

Il Mozambico inoltre detiene il primato per le spiagge più belle dell’Africa, ancora incontaminate, tutte da scoprire, dai colori incantevoli: spiagge dalla sabbia bianca lambite da un mare cristallino dalle sfumature dell’azzurro pastello. Le spiagge sul Canale del Mozambico rispecchiano perfettamente questi colori. Più a nord presso il Parco Nazionale delle Quirimbas, con il suo omonimo arcipelago di circa 30 isole, si possono scoprire le spiagge più belle. Intorno alle isole Quirimbas, inoltre, vive una barriera corallina tra le meglio conservate dell’intera costiera africana.
Vediamo ora quando godersi queste meraviglie e quindi quando andare in Mozambico.

Quando andare in Mozambico?

Clima

Il clima del Mozambico è tropicale, con una stagione calda e umida che va da novembre a marzo e una stagione secca e più fresca da aprile a ottobre. Le regioni settentrionali sono più piovose di quelle meridionali, infatti la pioggia cade più intensa e per periodi più prolungati rispetto al sud.

Le piogge sono più intense soprattutto durante i mesi di gennaio e febbraio con valori al nord di 23-25 cm al mese contro i 13-16 cm del sud. In questo periodo molte strade diventano quasi impraticabili. Le temperature sono molto alte durante la stagione delle piogge e raggiungono spesso i 30°C in tutto il paese. Salendo verso nord, verso l’equatore, il caldo si fa ancora più intenso. Il rischio dei cicloni tropicali provenienti dall’Oceano Indiano e che possono colpire il Mozambico, statisticamente è più alto nel periodo tra dicembre e marzo.

Dal mese di aprile le piogge iniziano a diminuire di intensità e le temperature diventano più sopportabili soprattutto al sud, l’umidità grazie ai venti alisei secchi provenienti da sud-est si riduce notevolmente e le giornate diventano più piacevoli e soleggiate. I mesi da giugno a settembre sono i più secchi dell’anno, anche se tra giugno e luglio si raggiungono le temperature più basse, al sud durante questo periodo le notti possono essere abbastanza fresche con temperature intorno ai 10°C mentre durante il giorno si innalzano intorno ai 25°C.

L’acqua del mare del Canale del Mozambico è interessata dalle correnti calde provenienti dal nord e dirette verso sud, che rendono queste acque particolarmente calde tutto l’anno, con una predilezione per le acque del nord che difficilmente scendono sotto i 25°C durante i mesi più freddi di giugno e luglio e quindi perfettamente adatte ai bagni in mare in ogni stagione.

Il periodo migliore per visitare il Mozambico va da maggio a ottobre, quando è finita la stagione umida delle piogge. Per una vacanza di mare sono preferibili i mesi di maggio, settembre e ottobre quando le temperature sono alte anche la sera, visto che durante i mesi tra giugno e agosto le minime possono scendere notevolmente.

Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.

Link utili

Il parco nazionale dove immergersi in un safari:

http://www.gorongosa.org/

Il sito ufficiale del ministero del turismo del Mozambico:

www.visitmozambique.net/

by "QuandoAndare.info"

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *