Seychelles

La nostra valutazione per mese

Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situate nell’Oceano Indiano a nord del Madagascar, all’altezza del Kenya ed è tra le mete più gettonate per i viaggi di nozze e le fughe romantiche per il suo clima, le sue spiagge, il mare e il rilassante ritmo di vita a contatto con la natura.

Cosa ti aspetta alle Seychelles?

Le isole interne sono arricchite da rocce di granito che spiccano quasi ovunque, dalle foreste rigogliose, dal mare cristallino e dalle spiagge di candida sabbia bianca. Le isole esterne sono di origine corallina e sono piatte, caratterizzate anch’esse dal bagliore delle immacolate spiagge impreziosite dalle folti palme e dal blu del mare limpido che le lambisce. La rigogliosa vegetazione e la natura incontaminata sono le protagoniste alle isole Seychelles assieme alla infinita varietà di uccelli e alla sua coloratissima barriera corallina. A questa pagina trovate alcuni spunti di viaggio per le Seychelles.

Quando andare alle Seychelles?

Clima

La posizione dell’arcipelago delle Seychelles vicino all’Equatore e l’influenza dei venti Alisei rendono il clima di queste isole di tipo tropicale. Le temperature subiscono minime variazioni durante le stagioni e sono gradevoli tutto l’anno, aggirandosi mediamente intorno ai 28-30 gradi.
Anche la temperatura del mare rimane costante e passa dai 27°C di agosto ai 30°C di marzo.

I due venti Alisei che soffiano sulle isole in tempi diversi provengono da nord-ovest o da sud-est a seconda del periodo. I primi soffiano da novembre ad aprile e sono più leggeri e umidi, mentre quelli da sud-est soffiano da maggio ad ottobre e sono più intensi e freschi, pertanto in questo periodo sono preferibili le località a nord o nord-ovest. Durante questi mesi molti turisti amanti degli sport d’acqua e vela godono di queste brezze per affiancare alla loro vacanza anche una pausa sportiva.
Nei periodi di calma tra i due venti, ad aprile-maggio e ottobre-novembre, il mare è calmo e quindi perfetto per lo snorkeling e le immersioni, permettendo di ammirare la fantastica barriera corallina che circonda queste isole.

Tornando all’influenza dei venti monsonici, le stagioni presenti alle isole Seychelles sono quindi due. Una più umida e piovosa soprattutto da novembre ad aprile, con brevi acquazzoni e senza mai essere colpiti da violenti cicloni, se non in rari casi. Pertanto anche durante la stagione umida l’isola è praticabile per una vacanza di sole. Una seconda stagione, da maggio ad ottobre, che invece si presenta secca e leggermente più fresca.
Anche alle Seychelles come nel resto del mondo, negli ultimi anni il tempo si è sbizzarrito in qualche eccezione. Potreste trovare qualche giorno di pioggia anche nella stagione secca e lunghi periodi di sole nella stagione umida. Come sempre, la fortuna è la migliore compagna di viaggio.

Il periodo migliore per un viaggio alla Seychelles è durante la nostra primavera (aprile, maggio) o l’autunno (ottobre, novembre), così da evitare le piogge di dicembre, gennaio e febbraio e i venti intensi di luglio e agosto.

Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.


 Meteo in corso

A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/seychelles

Link utili

Informazioni utili per ogni singolo mese dell’anno le trovate sul sito ufficiale del Ministero della Repubblica delle Seychelles al menu climate service/climate of Seychelles al link www.meteo.gov.sc

by "QuandoAndare.info"

Ti potrebbe anche interessare...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

270 commenti

  1. cinzia ha detto:

    Ciao a tutti, siamo veramente indecisi tra Mauritius e Seychelles, abbiamo un 14 gg liberi la prima quindicina di aprile. Non riusciamo a capire quale delle due destinazioni possa essere la migliore, in quel periodo. Nessuno è Bernacca, ma la confusione sul web non ci aiuta molto…:-)

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Cinzia, diciamo che alle Seychelles ad inizio aprile potresti trovare ancora venti umidi e qualche giornata piovosa in più mentre alle Mauritius le piogge sono abbondanti nelle aree a sud-est quindi è preferibile la costa occidentale. Le temperature sono alte in entrambe le destinazioni, quindi tirando le somme forse è meglio Mauritius costa occidentale per non rischiare. Certo che se avete 14 giorni non avrete sicuramente problemi se vi capiterà qualche giorno di pioggia, che potete trovare in ogni stagione sia alle Mauritius che alle Seychelle e che però le rendono dei veri paradisi nauralistici.

      • Cinzia ha detto:

        Grazie, Mi dicevano che se optassimo per il catamarano, alle Seychelles, sarebbe però un ottimo periodo, per via del mare calmo. Corrisponde a probabile realtà?

        • QuandoAndare.info ha detto:

          Aprile e maggio sono mesi di transizione tra i due venti alisei e sono mesi di calma, come ottobre e novembre, ideali per lo snorkeling, le immersioni e perché no la navigazione. I primi 14 giorni di aprile potrebbero essere ancora interessati dai venti, perlomeno la prima settimana

  2. MARICA ha detto:

    Ciao! vorrei andare alle Seychelles con 2 bambini di 5 e 2 anni, me le consigliate? vorrei trovare il mare poco mosso e spiagge basse adeguate ai bimbi, inoltre riuscire a vedere tartarughe e altri animali.
    Che periodo mi consigliate potendo scegliere tra Marzo/aprile/maggio o luglio/agosto 2017?
    grazie

  3. Gaia ha detto:

    Salve, vorrei andare alle Seychelles nei primi di aprile 2017 per festeggiare il mio 50° compleanno, da sola e volevo sapere, oltre al clima che potrei trovare, anche se ho la possibilità di fare escursioni con le persone del luogo o se devo affidarmi ad un villaggio turistico. Un’altra cosa, ho letto che la zona di Cote d’Or è piena di mosquitos molto fastidiosi…..ma è davvero così? Grazie

  4. QuandoAndare.info ha detto:

    Se vi piace il sito condividete l’articolo su facebook o mettete un like alla pagina https://www.facebook.com/QuandoAndareinfo-646346205425642/
    Grazie anticipatamente

  5. elisa ha detto:

    Ciao, vorrei andare a mahé nel mese di febbraio, è consigliabile per lo snorkeling? il mare è calmo in quella stagione?grazie

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Elisa, potresti trovare qualche giorno di pioggia come puoi vedere dalle tabelle climatiche, ma i venti alisei che soffiano durante questa stagione sono più leggeri quindi migliori per lo snorkeling rispetto al periodo degli alisei più sostenuti, quando il mare è più agitato. Il periodo ideale per lo snorkeling sarebbe aprile-maggio e ottobre-novembre

  6. silvia ha detto:

    ciao, vorrei prenotare 10 gg alle seychelles o ultimi 10 gg di ottobre o i primi 10 gg di dicembre. cosa consigliate? sarebbe meglio un altro periodo..ci sono troppe opinioni discordanti sui vari siti. graziw

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Silvia! Secondo le statistiche sarebbe meglio ottobre rispetto a dicembre, come puoi vedere dalle tabelle climatiche, ma l’imprevedibilità alle Seychelles sembra essere all’ordine del giorno.

  7. leonardo ha detto:

    Ciao a tutti,
    siamo stati l’anno scorso alle Seychelles gli ultimi 11 giorni di Agosto girovagando per le 3 isole principali… risultato 9,5 giorni di pioggia(pioggia vera!) Alle Seychelles piove spesso, c’è poco da fare.. anche se l’anno scorso sembra sia stata una cosa molto eccezzionale!
    Nonostante ciò, stiamo valutando di tornarci anche quest’anno nello stesso periodo! Vedremo…

  8. Rebecca ha detto:

    Buongiorno,
    Abbiamo prenotato la vacanza da 14 al 24 agosto al constance eiphelia a mahè , ho letto parecchie recensione che in quel posto , circondato da una montagna, piove sempre .
    Chiedo qualche info da voi, fare un viaggio di tante ore per poi trovare il cielo grigio mi dispiacerebbe molto !!
    Grazie

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Rebecca, agosto è nella stagione secca, potresti trovare qualche giornata di pioggia, ma non di lunga durata ed intensità. Le temperature sono comunque alte. Le Seychelles hanno un clima un po’ imprevedibile, soprattutto negli ultimi anni. Un po’ di fortuna nei viaggi non guasta mai. Invece nella insenatura di Port Launay dove alloggerete le acque del mare sono calme e protette, ideali per lo snorkeling. Buon viaggio e buona fortuna allora!

  9. Rossella ha detto:

    Buongiorno, vorrei programmare un viaggio alle Seychelles nelle prime tre di luglio, ma vorrei avere conferme sul periodo giusto. Potrei, inoltre, sapere quali sono le mete meno turistiche, ma più affascinanti? Grazie

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Rossella, il mese di luglio è il più secco dell’anno quindi le settimane che hai scelto vanno bene per evitare piogge intense. Se vuoi vivere le Seychelles fuori dai circuiti turistici puoi inoltrarti fino alle isole Amirantes.

  10. Tommaso Pacinotti ha detto:

    Buongiorno! Un amico mio mi ha consigliato di fare il capodanno alle Seychelles. Mi aspetta un po’ di ferie e penso che una decina di giorni li possiamo fare (Io e mia moglie). Mia moglie vuole sole e mare. Ne vale la pena andare dal 20/12 al 07/01? A me piace molto girare ed esplorare, ma lei vuole anche il relax in spiaggia sotto il sole. Mi potete consigliare? Grazie Mille. Tommaso

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Buonasera Tommaso, diciamo che tra dicembre e gennaio potreste trovare qualche giorno di pioggia, la stagione è quella umida, è un pò un rischio. Ma in 18 giorni troverai sicuramente anche delle giornate di sole, magari anche tutte, ultimamente il clima sembra faccia qualche scherzo alle Seychelles. Dovete mettere in preventivo però qualche giornata di pioggia e magari approfittarne per girare l’isola che avete deciso di visitare. Le temperature sono comunque alte, intorno ai 30 gradi le massime.

  11. Gloria ha detto:

    Ciao! Abbiamo prenotato dal 18-28 agosto per praslin e la digue. É conseigliato come periodo? Non ho trovato tamte recensioni per agosto e a noi l’ hammo suggerito come periodo ottimale.

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Gloria, ma certo agosto va bene, come puoi vedere dalle tabelle climatiche è uno dei periodi secchi, certo potresti trovare qualche giorno di pioggia, ad agosto cadono 10 cm. di pioggia in tutto il mese, quindi non grandi cose. L’isola è proprio bella ed ha una natura molto rigogliosa proprio per quello.
      Buon viaggio!!!

  12. Laura ha detto:

    Salve sarei interessata a sapere se tra fine settembre fino a metà ottobre è un periodo favorevole per andare a visitare le isole e poter godere del mare facendo anche attività come lo snorkeling. Grazie

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Laura! Il periodo settembre/ottobre è buono per un viaggio alle Seychelles perché rientra nella stagione secca. I venti soffiano da sud e sono più intensi quindi il mare potrebbe essere un po’ mosso ma sei anche verso la fine della stagione pertanto le acque iniziano a calmarsi e non dovrebbe essere male per lo snorkeling. Ma gli abitanti delle Seychelles sostengono che negli ultimi anni il tempo sta impazzendo, quindi un pizzico di fortuna non guasta mai! Le temperature sono alte (intorno ai 30°C di media) ma con poca umidità quindi mare, spiaggia ed escursioni assicurate in mezzo alla natura rigogliosissima.

  13. Vittorio ha detto:

    Buongiorno, stavo programmando una vacanza a La Digue durante la prima settimana di DIcembre.
    Com’è il tempo in quel periodo?
    Grazie

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Ciao Vittorio, in quel periodo rischi di trovare qualche giorno di pioggia in quanto i venti alisei che soffiano da nord-ovest sono più deboli ma umidi, le temperature comunque sono alte (in media 30°C di giorno) e se vuoi anche provare un’alternativa alla spiaggia, nei giorni di pioggia potresti visitare l’isola.

  14. Giulia ha detto:

    Save, io vengo a Seychelles questo mese di maggio
    Posso sapere se fa caldo li .
    Spero che posso fare il bagno.

    • QuandoAndare.info ha detto:

      Salve Giulia, il mese di maggio alle Seychelles è un mese di transizione alla stagione secca, le temperature si aggirano intorno ai 28-30°, potresti trovare qualche acquazzone. L’acqua del mare è calda tutto l’anno. Buon viaggio!

  15. chiara ha detto:

    sarei interessata per un soggiorno di mare, no tour, solo escursioni. soggiorno x 2 persona ,mezza pensione, x 10 notti, circa dal 4/7 al 14/7. visto , che viaggio di nozze è x anno prossimo, è giusto x averenun’idea di viaggio. il luogo interessato, x ora, sono seyvchelles, con partenza da milano malpensa. aspetto prev, via e-mail. saluti. chiara