Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar ed è costituita dall’omonima isola principale, da altre isole minori, Rodrigues e Agalega, e dai numerosi atolli corallini di Saint Brandon. Assieme all’isola francese Reunion fa parte dell’arcipelago delle Mascarene. L’isola di Mauritius ha origini vulcaniche e una vegetazione lussureggiante che riveste soprattutto l’altopiano centrale ed è circondata da una florida barriera corallina.
- Mauritius, resort
- Mauritius, piantagioni
- Mauritius, spiaggia
- Mauritius, mare
- Mauritius, giardino botanico
- Mauritius, Chamarel
Cosa vedere a Mauritius?
Mauritius, intesa come isola principale, è bella per la sua natura, i numerosi templi indù ma soprattutto per le sue spiagge. Si può tranquillamente alloggiare nello stesso luogo visto che in un paio d’ore di auto è possibile raggiungere senza problemi l’estremità opposta dell’isola. Grand Baie è la località più vivace, ricca di negozi, di vita e belle spiagge, mentre la capitale Port Louis è abbastanza caotica ma da dedicarci almeno un giorno per conoscere la sua storia. A Port Louis non fatevi mancare una visita al museo Aapravasi Ghat, dove scoprire alcuni cenni del passato migratorio dell’isola, il museo è situato proprio all’interno dell’antico centro di raccolta degli immigrati. Nel suo intreccio di culture e popoli a Mauritius sono sorti diversi templi induisti, chiese cristiane e moschee che potrete visitare. La Citadelle con il forte Adelaide vi porterà indietro nel tempo, quando il colonialismo inglese era al suo apice.
Non potete inoltre perdervi le cascate e le terre colorate a Chamarel, il tempio indù Ganga Talao con il suo lago, l’isola dei cervi e il favoloso giardino botanico di Pamplemousses.
Mauritius è la meta ideale anche per gli amanti delle immersioni e degli sport d’acqua, specialmente per gli appassionati di kitesurf per i continui venti alisei che soffiano da sud-est soprattutto durante il loro inverno (maggio-ottobre).
Quando andare a Mauritius?
Clima
Indicativamente si possono distinguere due stagioni a Mauritius e sono invertite rispetto alle nostre: una stagione invernale secca e fresca da maggio ad ottobre con temperature medie che oscillano da 19°C le minime a 26°C le massime, e una stagione estiva calda e umida da novembre ad aprile con temperature alte che si aggirano dai 23°C le minime ai 31°C le massime.
L’area occidentale e settentrionale dell’isola è solitamente meno piovosa rispetto alla zona orientale e meridionale, grazie al soffio costante dei venti alisei. In particolare nelle località del sud di Mauritius può piovere in ogni stagione, pertanto per godersi il mare e le spiagge sono da preferire le regioni occidentali e settentrionali. Molto soggetta alle precipitazioni è anche la zona centrale dell’altopiano.
I venti alisei soffiano prevalentemente da sud est ma con maggiore intensità nei mesi da giugno ad agosto ideali quindi per chi pratica surf. Per lo snorkeling invece sono da preferire gli altri mesi quando il mare è più calmo e limpido.
Statisticamente il rischio che i cicloni tropicali arrivino abbondanti sull’isola si corre soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio e i primi giorni di marzo, ma solitamente la traiettoria degli stessi evita l’arcipelago; mentre durante il resto del periodo umido, come in tutti i paesi dal clima tropicale, le piogge cadono sotto forma di temporali intensi ma non di lunga durata.
La temperatura dell’acqua del mare non presenta grandi oscillazioni annuali, si passa dai 24°C di settembre ai 29,5°C di marzo.
Il periodo migliore per andare a Mauritius – come abbiamo indicato nelle stelline in alto sotto il titolo – va da metà settembre a metà novembre, quando un’ottima combinazione delle temperature, delle precipitazioni e dei venti renderà il clima piacevolmente caldo e poco afoso.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/mauritius
Annotazioni
Photo by Asadbabil – Wikimedia Commons
Photo by Mauritiustrip – Wikimedia Commons
ciao io ho opzionato a Le Morn il lux, leggendo come fosse più riparato e quindi meno ventoso rispetto alla laguna poco distante da lì dove si fa kite.
Se mi confermassi che così non fosse, quindi i 23 gradi certamente non andrei. Eventualmente avresti qualche alternativa da darmi come zona, spiaggia, qualità dell’hotel?
Grazie
CIao, grazie per il cortese riscontro. Io ho opzionato il Lux a Le Morne, ma se ci sono 23 gradi massima non credo andrò. Avevo letto che rimanendo coperto dalla montagna in quella zona di le morn faceva più caldo, e solo andando in laguna dove si fa kite tirava vento. Se mi confermassi che non è come ho appena scritto, avresti un’opzione da darmi come spiaggia e zona dove trovare più caldo (25-26 gradi almeno) e meno ventilato?
Grazie
Ciao, io volevo andare al Le Morne dal 17 al 24 agosto, cosa ne dite del meteo? Temperatura, piogge, venti?
Ciao Gianluca, il periodo che hai scelto ed in particolare la zona, al sud, statisticamente ha poche piogge, venti da sud-est intensi ideali per gli sport d’acqua e temperature intorno ai 23°C le massime.
Grazie per il riscontro. A le Morne avevo opzionato il lux che mi pareva, leggendo qualche recensione, più riparato rispetto alla laguna in cui si fa kite e quindi poco ventoso. Però se mi confermi che ci sono 23 gradi lo scarterei, temo non si riesca neppure a fare il bagno. Se così fosse (ti pregherei di darmi conferma o smentita), avresti qualche altra zona, spiaggia, hotel da consigliarmi?
grazie
Caro Gianluca prevederlo con precisione è impossibile, qualcuno mi ha dato riscontro che in periodi piovosi ha trovato bel tempo e viceversa. Comunque per sicurezza vai nelle zone a nord ovest, più riparate dai venti e con temperature più alte.
Ciao!
avrei deciso per un viaggio a Flic en Flac dal 18 giugno…va bene quel periodo ? e cosa visitare assolutamente a Mauritius?
Grazie
Ciao Teresa, il periodo è buono con poche piogge, io preferirei la zona a nord ovest dove le temperature sono un pò più alte. A questa pagina trovi info utili sulle cose da vedere https://www.tourism-mauritius.mu/it/scopri
Buona sera. Chiedo gentilmente un info…noi vorremmo andare in luna di miele alle Mauritius le prime 2 settimane di ottobre. Da quello che abbiamo letto ci sembra buono come periodo, ma vorremmo una conferma e magari una dritta sulla zona più adatta! Grazie mille.
Ciao Serena, il periodo è buono, nella parte nord occidentale piove meno, è più riparata dai venti di sud est e le temperature sono lievemente più alte. Buona luna di miele!
Ciao, posso chiederti se verso la seconda metà di novembre è consigliabile andare alle mauritius, e se si in che zona? grazie mille
Ciao Alessia, a novembre il tempo è molto buono, puoi alloggiare in qualsiasi zona. Considera però che a nord ovest le temperature sono un pò più alte e la zona è la meno piovosa.
Ciao TI chiEdo GENtIlMENte Un parere… noi saremo inluna di miele dal 18 al 24 settembre… dopo aver fatto 5 notti a dubai… dobbiamo decidere tra LE CANNONIER resort o AMBRE resort secondo te per quel periodo quale è meglio…. considerando che a noi piace il mare… preferiamo spiagge… e molte attività, faremo tutte quelle possibili… e non ci dispiace fare anche un giro in città… locali ecc… GRAZIE MILLE
Ciao Francesco, a fine settembre è meglio alloggiare al Cannonier che si trova nella costa settentrionale, i venti alisei da sud-est che soffiano sulle Mauritius rendonono la costa orientale e meridionale più esposta alle precipitazioni e alle temperature più fresche in quel periodo. Al nord troverete qualche grado in più, di giorno intorno ai 28-29°C. Buona luna di miele!!!
Ciao ti chiedo gentilmente noi vorremmo fare la settimana del 3 settembre al veraresort Pearle Beach a Wolmar consigliabile in quel periodo… scursioni cosa ci proponi grazie Francesca
Ciao Francesca, il periodo che hai scelto è ben soleggiato e Wolmar si trova ad ovest ed è meno esposta ai venti. Come escursioni sicuramente da non perdere Chamarel e il parco nazionale Black River Gorges, altre info in base ai vostri gusti le trovi qui http://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-mauritius/luoghi-imperdibili.html
Ciao!
Io volevo andare a Belle Mare le prime settimane di Agosto. Cosa ne pensi? A tuo giudizio ne vale la pena? Grazie!
Ciao Barbara, sicuramente troveresti bel tempo, per il mare le temperature potrebbero essere un pò freschette, dipende dai gusti, se riuscite a spostarvi nella costa occidentale le temperature sono un pò più alte, e soprattutto la zona è riparata dai venti.
Grazie!
Ti ringrazio ma intendevo zone alternative ma sempre alle mauritius…
Alternative alle Mauritius a capodanno le zone a nord-ovest, sono le meno piovose, presso la Grand Bay trovi spiagge molto belle ed è tra le baie più belle delle Mauritius, leggi qui http://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-mauritius/il-nord-cosa-fare.html
Ciao, la zona di Le Morne e Bel Ombre a tuo giudizio vanno ok per capodanno? In alternativa cosa consigli?
Ciao Giorgio, è un periodo molto a rischio piogge, soprattutto al sud delle Mauritius… alternative? Prova a vedere qui https://www.quandoandare.info/dove-andare-in-dicembre/ e qui https://www.quandoandare.info/dove-andare-in-gennaio/ Hawaii, Maldive, Bahamas …
Ciao! Io e il mio ragazzo abbiamo deciso di andare quest’estate alle Mauritius dal 12 al 19 agosto. Pensavamo di alloggiare a Flic en Flac, tu ce la consigli? Vorremmo fare tanto mare e girarci l’isola per bene con l’auto. Qual’è la zona migliore in quel periodo? Grazie mille!!!
Ciao Martina, il clima ad agosto è secco, soleggiato e non eccessivamente caldo. Molto meglio la zona che avete scelto voi, protetta dai venti alisei che soffiano in quel periodo, girate tutta l’isola che è molto bella, ma le spiagge a nord ovest sono le più protette e più calde.
Ciao! Andrò il 27 marzo nella zona di ville noire. Che tempo troverò?
Grazie
Non è il massimo in quella zona, vento, nuvole e qualche pioggia quasi ogni giorno, ma son fenomeni passeggeri, farà comunque un gran caldo.
Ciao voremo andare alle Mauritius nelle prime settimane di settembre. Vorremmo soggiornare nella zona occidentale (da Flic en Flac a Gran Baie). é consiglaibile in quel periodo?
Grazie
Ciao Arnaldo, direi perfetto! Buona vacanza!
Grazie millee!!!
Salve io e mio marito abbiamo deciso di andare alle Mauritius dal 25 marzo al 3 aprile 2017 zone Belle Mare e precisamente all’ hotel Ambra resort. Mi sono fidata dell’agenzia di viaggio che mi aveva assicurato che questo è il periodo , invece apprendo che è il periodo delle piogge. Sono molto preoccupata ….di non riuscire a trovare il sole. Potrei avere delle informazioni ? Che tipo di abbigliamento portare ?? grazie mille
Ciao Liliana, a fine marzo e primi di aprile potresti anche trovare bel tempo visto che sta terminando la stagione umida e con un pò di fortuna piogge non troppo insistenti. Comunque farà caldo, guarda le temperature sulle tabelle climatiche, ma sempre ventilato.
Facci sapere com’è andata