Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar ed è costituita dall’omonima isola principale, da altre isole minori, Rodrigues e Agalega, e dai numerosi atolli corallini di Saint Brandon. Assieme all’isola francese Reunion fa parte dell’arcipelago delle Mascarene. L’isola di Mauritius ha origini vulcaniche e una vegetazione lussureggiante che riveste soprattutto l’altopiano centrale ed è circondata da una florida barriera corallina.
- Mauritius, resort
- Mauritius, piantagioni
- Mauritius, spiaggia
- Mauritius, mare
- Mauritius, giardino botanico
- Mauritius, Chamarel
Cosa vedere a Mauritius?
Mauritius, intesa come isola principale, è bella per la sua natura, i numerosi templi indù ma soprattutto per le sue spiagge. Si può tranquillamente alloggiare nello stesso luogo visto che in un paio d’ore di auto è possibile raggiungere senza problemi l’estremità opposta dell’isola. Grand Baie è la località più vivace, ricca di negozi, di vita e belle spiagge, mentre la capitale Port Louis è abbastanza caotica ma da dedicarci almeno un giorno per conoscere la sua storia. A Port Louis non fatevi mancare una visita al museo Aapravasi Ghat, dove scoprire alcuni cenni del passato migratorio dell’isola, il museo è situato proprio all’interno dell’antico centro di raccolta degli immigrati. Nel suo intreccio di culture e popoli a Mauritius sono sorti diversi templi induisti, chiese cristiane e moschee che potrete visitare. La Citadelle con il forte Adelaide vi porterà indietro nel tempo, quando il colonialismo inglese era al suo apice.
Non potete inoltre perdervi le cascate e le terre colorate a Chamarel, il tempio indù Ganga Talao con il suo lago, l’isola dei cervi e il favoloso giardino botanico di Pamplemousses.
Mauritius è la meta ideale anche per gli amanti delle immersioni e degli sport d’acqua, specialmente per gli appassionati di kitesurf per i continui venti alisei che soffiano da sud-est soprattutto durante il loro inverno (maggio-ottobre).
Quando andare a Mauritius?
Clima
Indicativamente si possono distinguere due stagioni a Mauritius e sono invertite rispetto alle nostre: una stagione invernale secca e fresca da maggio ad ottobre con temperature medie che oscillano da 19°C le minime a 26°C le massime, e una stagione estiva calda e umida da novembre ad aprile con temperature alte che si aggirano dai 23°C le minime ai 31°C le massime.
L’area occidentale e settentrionale dell’isola è solitamente meno piovosa rispetto alla zona orientale e meridionale, grazie al soffio costante dei venti alisei. In particolare nelle località del sud di Mauritius può piovere in ogni stagione, pertanto per godersi il mare e le spiagge sono da preferire le regioni occidentali e settentrionali. Molto soggetta alle precipitazioni è anche la zona centrale dell’altopiano.
I venti alisei soffiano prevalentemente da sud est ma con maggiore intensità nei mesi da giugno ad agosto ideali quindi per chi pratica surf. Per lo snorkeling invece sono da preferire gli altri mesi quando il mare è più calmo e limpido.
Statisticamente il rischio che i cicloni tropicali arrivino abbondanti sull’isola si corre soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio e i primi giorni di marzo, ma solitamente la traiettoria degli stessi evita l’arcipelago; mentre durante il resto del periodo umido, come in tutti i paesi dal clima tropicale, le piogge cadono sotto forma di temporali intensi ma non di lunga durata.
La temperatura dell’acqua del mare non presenta grandi oscillazioni annuali, si passa dai 24°C di settembre ai 29,5°C di marzo.
Il periodo migliore per andare a Mauritius – come abbiamo indicato nelle stelline in alto sotto il titolo – va da metà settembre a metà novembre, quando un’ottima combinazione delle temperature, delle precipitazioni e dei venti renderà il clima piacevolmente caldo e poco afoso.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/mauritius
Annotazioni
Photo by Asadbabil – Wikimedia Commons
Photo by Mauritiustrip – Wikimedia Commons
Ciao vorrei andare fine marzo prossimo con bimbo di 3 anni noleggiare un auto per visitare l’isola.come periodo sarebbe buono per fare vita da mare? In che zona sarebbe meglio pernottare?
Ciao Claudia, a fine marzo ti consigliamo di soggiornare al nord dove le piogge sono già terminate, le temperature si aggireranno sui 30°C ed i venti sui 10 km/h, ideali per il mare.
Ciao vorrei andare a Mauritius fine agosto prima settimana di settembre con bimbo di 3 anni ! Consigliate soggiorno nelle altre isole o bastano escursioni in giornata ? Grazie
Ciao Cinzia, la località ideale tra fine agosto ed i primi di settembre è il nord ovest. Da lì ti puoi spostare per visitare l’intera isola anche con escursioni in giornata.
Ciao
Vorremmo andare il prossimo anno al belle mare place, mi pare sia rivolto a est. Due le alternative: Agosto o Aprile, quale ci consigli per trovare caldo ma soprattutto poca probabilità di pioggia? Grazie
Ciao Lorenzo, se dovete fare vita da spiaggia ad aprile fa più caldo che ad agosto, ci sono meno venti, ma potresti trovare piogge passeggere. Se vuoi visitare l’isola le temperature più fresche di agosto ed il tempo soleggiato sono ideali.
Ciao, stavo pensando di andare a Mauritius ad agosto e fare vita di mare e qualche escursione. Me lo consigliate? Dove mi consigliate eventualmetne di andare?
Grazie
Ciao Roberto, puoi trovare tempo ventoso con correnti provenienti prevalentemente da sud est, tempo variabile da soleggiato a nuvoloso in continua alternanza, ideale per visitare l’isola, cerca di preferire le località al nord per una vacanza di mare, dove puoi trovare meno venti e temperature più alte.
Ciao
Io vado alle Mauritius la prima settimana di ottobre
Che tempo troverò
Ciao Giuseppe, troverai tempo soleggiato, più ventoso nella costa orientale e con temperature più alte al nord.
salve a tutti
noi dovremmo andarci per gli ultimi 10 gg di settembre… consigli? solitamente com’è il tempo?
Ciao Michele, a fine settembre è meglio il nord di Mauritius, meno ventoso e con temperature più alte…
Ciao! Dovrei partire a fine settembre per Grand Baie (21.09-30.09) sapresti dirmi come sarà il tempo? Vorrei veramente godermi il
mare e la spiaggia e stare al sole. Ora dopo aver già prenotato mi sono sorti un po’ di dubbi per il
clima..
Ciao! Dovresti trovare tempo soleggiato e caldo. Buona Mauritius!
Buongiorno! Sono in partenza per Mauritius, zona Bel Ombre, tra 10 giorni. Come saranno le condizioni? Io vorrei fare prevalentemente vita di mare. La sera come saranno indicativamente le temperature?
Leggendo gli altri post relativi a zone vicine mi pare di capire che mi devo aspettare vento e temperature non molto alte? Essendo Bel Ombre in zona leggermente diversa rispetto ad altre zone citate nei post volevo capire le differenze.
Grazie mille!
Ciao, il vento soffia da est, quindi dall’altra costa, con un’intensa di 25 km/h ed in certi giorni anche meno, il sole va e viene, con piogge passeggere, temperature sui 25°C, tutto sommato non è proprio così male…
Ciao! L’ultima settimana di settembre andrò a Grand Baie, Mauritius. Sapresti dirmi come sarà il tempo? Vorrei prendere il sole e stare perlopiù in spiaggia..
Vorremmo partire nella prima metà di agosto
Potete dirmi come sono le condizioni climatiche in questo periodo!? Graziee
Ventoso specialmente al sud, ma soleggiato, temperature massime sui 24 gradi al nord…
Salve, stiamo valutando Le Morne con partenza il 05/07 rientro il 15/07, cosa ne pensate? La nostra preoccupazione è il vento e la relativa temperatura che potremmo trovare, nel caso avete soluzioni alternative?
Ciao Nello, non la escluderei del tutto, forse al nord statisticamente il vento è meno intenso rispetto alla zona di Le Morne, le temperature sono accettabili in questo periodo ma a luglio sono più alte al nord
Ciao vorremo partire la prima settimana di luglio zona pearle bech?? Com’è temperatura è piovosità?? Grazie
Ciao, troverete cielo spesso sereno, tempo ventilato, non eccessivamente caldo sui 26-27°C
Per Natale e capodanno conviene andarci? In quale zona? Vorrei fare mare
Certo, é un buon periodo, ma meglio la zona settentrionale di Mauritius
Salve, sto programmando le ferie estive e mi trovavo indecisa tra Mauritius e Zanzibar. Per quanto riguarda Mauritius è consigliabile il periodo centrale di luglio? O le temperature e la piovosità lo rendono sconsigliabile? Non vorrei guastarmi un così bel posto e non potermi godere lo splendido mare!
Grazie!
Sia Zanzibar che Mauritius a luglio si trovano nel periodo più fresco, per Mauritius cerca di preferire il nord, meno ventoso e con temperature più alte, le piogge inoltre al nord scarseggiano. Ciao
salve…per la prima meta di novembre che parte mi consigliate?viaggeremo con una bambina di 22 mesi
nord e sud, dove preferisci… buon viaggio Valentina!
Salve vorrei andare ai primi di gennaio a le Morne. Pioverà molto ? O mi sposto?
Meglio il nord a gennaio, zona Grand Baie, meno ventosa e più soleggiata, occhio alle abbondanti piogge di fine gennaio… ciao