Mauritius si trova nell’Oceano Indiano ad est del Madagascar ed è costituita dall’omonima isola principale, da altre isole minori, Rodrigues e Agalega, e dai numerosi atolli corallini di Saint Brandon. Assieme all’isola francese Reunion fa parte dell’arcipelago delle Mascarene. L’isola di Mauritius ha origini vulcaniche e una vegetazione lussureggiante che riveste soprattutto l’altopiano centrale ed è circondata da una florida barriera corallina.
- Mauritius, resort
- Mauritius, piantagioni
- Mauritius, spiaggia
- Mauritius, mare
- Mauritius, giardino botanico
- Mauritius, Chamarel
Cosa vedere a Mauritius?
Mauritius, intesa come isola principale, è bella per la sua natura, i numerosi templi indù ma soprattutto per le sue spiagge. Si può tranquillamente alloggiare nello stesso luogo visto che in un paio d’ore di auto è possibile raggiungere senza problemi l’estremità opposta dell’isola. Grand Baie è la località più vivace, ricca di negozi, di vita e belle spiagge, mentre la capitale Port Louis è abbastanza caotica ma da dedicarci almeno un giorno per conoscere la sua storia. A Port Louis non fatevi mancare una visita al museo Aapravasi Ghat, dove scoprire alcuni cenni del passato migratorio dell’isola, il museo è situato proprio all’interno dell’antico centro di raccolta degli immigrati. Nel suo intreccio di culture e popoli a Mauritius sono sorti diversi templi induisti, chiese cristiane e moschee che potrete visitare. La Citadelle con il forte Adelaide vi porterà indietro nel tempo, quando il colonialismo inglese era al suo apice.
Non potete inoltre perdervi le cascate e le terre colorate a Chamarel, il tempio indù Ganga Talao con il suo lago, l’isola dei cervi e il favoloso giardino botanico di Pamplemousses.
Mauritius è la meta ideale anche per gli amanti delle immersioni e degli sport d’acqua, specialmente per gli appassionati di kitesurf per i continui venti alisei che soffiano da sud-est soprattutto durante il loro inverno (maggio-ottobre).
Quando andare a Mauritius?
Clima
Indicativamente si possono distinguere due stagioni a Mauritius e sono invertite rispetto alle nostre: una stagione invernale secca e fresca da maggio ad ottobre con temperature medie che oscillano da 19°C le minime a 26°C le massime, e una stagione estiva calda e umida da novembre ad aprile con temperature alte che si aggirano dai 23°C le minime ai 31°C le massime.
L’area occidentale e settentrionale dell’isola è solitamente meno piovosa rispetto alla zona orientale e meridionale, grazie al soffio costante dei venti alisei. In particolare nelle località del sud di Mauritius può piovere in ogni stagione, pertanto per godersi il mare e le spiagge sono da preferire le regioni occidentali e settentrionali. Molto soggetta alle precipitazioni è anche la zona centrale dell’altopiano.
I venti alisei soffiano prevalentemente da sud est ma con maggiore intensità nei mesi da giugno ad agosto ideali quindi per chi pratica surf. Per lo snorkeling invece sono da preferire gli altri mesi quando il mare è più calmo e limpido.
Statisticamente il rischio che i cicloni tropicali arrivino abbondanti sull’isola si corre soprattutto nei mesi di gennaio, febbraio e i primi giorni di marzo, ma solitamente la traiettoria degli stessi evita l’arcipelago; mentre durante il resto del periodo umido, come in tutti i paesi dal clima tropicale, le piogge cadono sotto forma di temporali intensi ma non di lunga durata.
La temperatura dell’acqua del mare non presenta grandi oscillazioni annuali, si passa dai 24°C di settembre ai 29,5°C di marzo.
Il periodo migliore per andare a Mauritius – come abbiamo indicato nelle stelline in alto sotto il titolo – va da metà settembre a metà novembre, quando un’ottima combinazione delle temperature, delle precipitazioni e dei venti renderà il clima piacevolmente caldo e poco afoso.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/mauritius
Annotazioni
Photo by Asadbabil – Wikimedia Commons
Photo by Mauritiustrip – Wikimedia Commons
Ciao , io sarei interessata andarci nel mese di inizio febbraio … E sconsigliato?? Quale la zona giusta?? Grazie mille
Non è tra i mesi migliori, ma le temperature sono alte e farà caldo, meglio la zona occidentale che è la meno piovosa
vorremmo andare a mauritius tra fine giugno e l’inizio di luglio. Le opzioni prese in considerazione sono Le Morne zona sud-ovest e Belle Mare sulla costa orientale. Mi sembra d’aver capito cha cadiamo male in entrambi i casi…
Secondo noi no, non cadi male, il periodo è buono, certo qualche pioggia la potete trovare ma non abbondante, facci sapere com’è andata a fine vacanza…
Vorremmo andare dal 26 marzo al 3 aprile nella parte nord occidentale.Cosa ci consigliate?Grazie mille
Ciao Mauro, sulle cose da vedere puoi dare un’occhiata qui ci sono molti suggerimenti interessanti:
sul nord http://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-mauritius/il-nord-cosa-fare.html
sulla costa occidentale http://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-mauritius/luoghi-imperdibili.html
su Port Louis http://www.tourism-mauritius.mu/it/Discover-Mauritius/port-louis-cosa-verdere.html
vi potete fare un’idea precisa sulle cose da fare prima di partire.
Se vi piace il sito condividete l’articolo su facebook o mettete un like alla pagina https://www.facebook.com/QuandoAndareinfo-646346205425642/
Grazie anticipatamente!!! !
Salve, vorrei andare per 3 settimane ad agosto e da quanto ho capito le condizioni non sono le migliori ma nemmeno le peggiori.
La mia domanda è la seguente: quale zona dell’isola è più bella in termini di spiagge e mare?
Grazie
Ciao Lorenzo, ad agosto le precipitazioni non sono abbondanti e le temperature un po’ più fresche rispetto all’estate (novembre-aprile), dipende da quello che vuoi fare. Ricorda che le coste occidentali e settentrionali sono più calde e meno piovose. Per il solo mare sarebbe meglio il nostro autunno inoltrato, ma se vuoi anche girare l’isola potrebbe andare proprio bene agosto. Qui trovi tutte le info sulle caratteristiche ambientali delle sue coste
occidentali http://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-mauritius/luoghi-imperdibili.html
orientali http://www.tourism-mauritius.mu/it/discover-Mauritius/mauritius-in-breve.html
salve potremmo andare in vacanza a Mauritius solo a gennaio o febbraio abbiamo anche un bambino di 3 anni cosa ci consigliate? vedo che per il clima non è il top ma fa freddo? o è possibile fare mare? quale zona ci consiglaite? GRAZIEEE
Ciao Roberta, se proprio dovessi andare alle Mauritius a gennaio ci andrei nella zona occidentale e settentrionale, per trovare meno piogge, in ogni caso le temperature medie giornaliere come puoi vedere dalle tabelle si aggirano intorno ai 31°C
grazie per la tua risposta
scusa a gennaio si rischia di avere molti gg di pioggia?
e’ un’isola che mi affascina e la vedevo ottima sia x fare mare che per fare escursioni…ma visto anche l’elevato costo del viaggio non vorrei proprio avere una “fregatura”
Nel nord-ovest in media nove giorni di pioggia al mese, ma c’è il rischio di tifoni, magari preferisci inizio gennaio
ok quindi mi sembra di capire che la costa ovest è preferibile a quella est giusto? ma mi potresti consigliare anche un TO o struttura? grazie ancora
Sì giusto, come strutture ricettive non saprei aiutarti mi spiace…
Dai un’occhiata qui http://www.tourism-mauritius.mu/it, trovi molte info …
Buongiorno, ho la possibilità di partire per le mauritius solo per marzo o aprile e stavo vedendo un viaggio nella zone poste lafayette, cosa mi consiglia.
Grazie
Se non hai altra scelta, meglio aprile per rischiare meno. La zona settentrionale che hai scelto dovrebbe essere un pò più lontanta dalle precipitazioni più intense. Buon viaggio!
Si pensava di andare in vacanza dal 21 al 27 novembre prossimi, consigli? Grazie
Ciao Giulio, direi che può andare ancora bene novembre, anche se verso fine mese potresti iniziare a trovare qualche pioggia ma le temperature saranno comunque alte…
seconda settimana di giugno? Buona idea? Grazie
Direi che va bene, è nel periodo più secco, sempre meglio la costa occidentale che è meno piovosa
Salve!
sto progettando una vacanza alle Mauritius per l’ultima settimana di Ottobre! la zona che mi consigliate per quel periodo? non saprei proprio dove andare… se potete farmi qualche esempio anche di bei villaggi ve ne sarei grata!!! saluti
Ciao Tania, la zona occidentale è sempre quella meno coinvolta da eventuali precipitazioni. I villaggi alle Mauritius sono un po’ costosi, prova a vedere su http://www.booking.com
Vorrei tornare a Mauritius (la prima volta 13 anni fa a ottobre stupendo) ma quest’anno a fine dicembre inizio gennaio con la mia bambina… che mi dite?
Ciao Adriana, è un pò un rischio, anche se ci sono stati degli amici lo scorso anno lo stesso periodo che vorresti fare tu ed hanno avuto una bella settimana a parte qualche nuvolo di passaggio, certo che le statistiche non promettono bene…
Settembre sconsigliatissimo!!! Io e mio marito siamo qui ora nella isola di Mauritius in viaggio di nozze, e siamo delusissimi dalle condizioni climatiche!! Si muore dal freddo, c è perennemente vento e le temperature sono di un massimo di 23 gradi!!! Di andare sulla spiaggia neanche a parlarne!! MAURITIUS SETTEMBRE NO!!!!!
Ciao Sabrina, come puoi vedere anche a questa pagina del sito governativo delle Mauritius http://www.tourism-mauritius.mu/it/plan/quando-andare, settembre-dicembre rientra nel periodo migliore per visitarla. Mi spiace! Spero tanto sia una questione di qualche giorno ma ahimè la natura a volte è imprevedibile e gioca strani scherzi. Facci sapere come evolve il viaggio se ti riconnetti.
Intanto auguri per la nuova tappa della vostra vita insieme!!!
Salve. Volevo chiedere conferma perché non ho capito bene. La prima settimana di marzo siamo nel periodo delle pioggie giusto? Ma è possibile godere del mare ugualmente? Grazie se qualcuno risponderá
Ciao Sara, come puoi vedere dalle tabelle climatiche le temperature sono alte ma le piogge frequenti, vediamo se c’è qualcuno che ci è andato a marzo e può darti qualche informazione in più …
Salve, ma per gli ultimi 15gg di ottobre qual è la zona migliore, tenuto conto che c’è anche un bambino di 3 anni?
grazie mille
Ciao Angela, come puoi vedere dalle tabelle climatiche è meglio la zona occidentale dell’isola, le precipitazioni sono meno abbondanti rispetto alla zona dell’altopiano e di quella orientale, soggetta agli alisei che soffiano da sud. Il mese di ottobre è perfetto per un viaggio a Mauritius, il caldo non è afoso e le temperature sono gradevoli. A questa pagina puoi trovare dei consigli utili per il tuo viaggio con il bimbo, http://www.bimbieviaggi.it/2013/11/03/mauritius-fai-da-te-consigli-pratic/
Buona vacanza!
ciao, quindi per fine ottobre – primi di novembre sconsiglieresti area belle mare per soggiornare?
Ciao, no non lo escluderei del tutto, potresti solo trovare qualche acquazzone in più, ma il periodo è buono
Salve, a noi piacerebbe soggiornare alle Mauritius e abbiamo come periodi ottobre e novembre, andrebbero bene per fare una vacanza di sole e mare classica? Grazie mille
Direi che il periodo migliore è settembre, ottobre e novembre, ma meglio la prima quindicina di novembre. Buon viaggio!!!
Salve abbiamo.un enorme problema sul decidere il nostro viaggio di nozze che sarà a ottobre lei che mete ci consiglia di mare ovviamente
Ciao Valentina, ad ottobre inoltrato e nelle zone di nord ovest Mauritius sicuramente, l’isola di Nosy Be in Madagascar è una perla dalla bellezza rara, le Seychelles sono meravigliose durante il nostro autunno, la Polinesia è lontana ma ottobre è un buon periodo per andarci, per viaggi a corto raggio considera Formentera o Capo Verde. Un salto nel lusso di Dubai o di Abu Dhabi in pieno contrasto con i colori meravigliosi delle acque nel Golfo Persico potrebbe essere un’alternativa originale.
Che ne dici?
… verso i primi di ottobre andrebbe bene anche Bali, il sogno di molti sposini…