Zanzibar si trova al largo della Tanzania, di cui fa parte, e vi offrirà una vacanza di mare con splendide spiagge bianche e acque cristalline.
In realtà Zanzibar è un arcipelago formato principalmente da due isole maggiori Unguja e Pemba e da numerose altre piccole isole. Quando si decide di fare un viaggio a Zanzibar in realtà viene proposta l’isola di Unguja dove si sviluppa gran parte del turismo.
Pemba invece è selvaggia, poco turistica, costosa e senza grosse attività ricettive. Le spiagge e la barriera corallina però sono incontaminate e poco sfruttate, l’area protetta di Ngezi a Pemba custodisce una foresta primaria che ospita una colonia di pipistrelli giganti: l’affascinante volpe volante.
- Zanzibar, giardino di un resort
- Zanzibar, tramonto
- Zanzibar, stelle marine
- Zanzibar, ragazze
- Zanzibar, mare
- Zanzibar, spiaggia
Cosa vedere a Zanzibar?
Oltre alle nuotate tra le bellezze della barriera corallina ci sono anche altre curiosità da non perdere sull’isola principale di Zanzibar, come la foresta delle scimmie di Jozani e le piantagioni di spezie o le tartarughe giganti a Prison Island un’isola poco distante dalla costa occidentale, di fronte a Stone Town.
Al largo delle acque a nord-est di Zanzibar presso la piccola isola di Mnemba trovate il punto più incantevole per ammirare la barriera corallina, potrete nuotare in mezzo ad una moltitudine di pesci colorati o a fianco delle socievoli tartarughe di mare.
Le maree caratterizzeranno la vostra vacanza di mare a Zanzibar. Durante il giorno, per la precisione ogni sei ore, avviene un processo di ritiro delle acque dalla costa di molti metri scoprendo così le meraviglie dei fondali marini. Ricci, stelle marine e quant’altro si riveleranno in tutta la loro bellezza.
Durante gli equinozi di marzo e di settembre il fenomeno è molto più accentuato, così come durante la luna piena e la luna nuova di ogni mese. Per qualche turista questo evento può creare dei disagi, in quanto i bagni in mare sono meno agevoli visto che è necessario camminare un bel po’ per ritrovare la profondità ideale per nuotare. Per altri, invece, è un momento unico da godersi e approffittarne per ammirare i colori delle piscine naturali che si formano qua e là, come una tavolozza di chiazze blu dalle tante sfumature.
Nella costa orientale dove i fondali sono più bassi, la differenza tra la bassa e l’alta marea è molto marcata e forma lunghe distese di sabbia in mezzo al mare dove poter camminare in lungo e in largo. A nord ovest invece le maree sono meno visibili.
Guardatevi questa simpatica mappa di menevojoanna.it con tutte le cose da vedere a Zanzibar
Quando andare a Zanzibar?
Clima
A Zanzibar come in Tanzania il clima è di tipo tropicale e non c’è una grossa escursione termica su base annua. Le temperature minime oscillano dai 20°C di agosto ai 24°C di aprile, mentre le massime variano dai 29°C ai 32°C. Il periodo delle piogge si presenta due volte nell’arco dell’anno. Tra novembre e dicembre in forma minore con circa 14-17 cm di pioggia al mese e tra fine febbraio e maggio con valori più intensi, che possono oltrepassare i 32 cm nel mese di aprile.
I venti su Zanzibar spirano da nord nei mesi da novembre a marzo, mentre soffiano da sud e da sud-est durante i mesi da maggio ad ottobre, e sono più intensi tra agosto e ottobre con valori che si aggirano sui 24 km/h. Quindi cercate di preferire le località protette nelle zone opposte alla direzione dei venti.
L’acqua del mare è piacevole tutto l’anno a Zanzibar, con temperature che passano dai 26°C durante il giorno ad agosto, ai 30°C di aprile.
Il periodo migliore per andare a Zanzibar? Considerate le temperature gradevoli tutto l’anno, i loro mesi invernali da giugno ad ottobre sono i più secchi e il caldo è meno aggressivo, ma volendo ci si può godere di una vacanza stesi al sole anche durante il nostro inverno, nei mesi di gennaio e febbraio, con temperature più alte, vicine ai 30°C, e piogge che scarseggiano. Evitate categoricamente i mesi di marzo, aprile e maggio quando si scatenano le forti piogge tropicali.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/zanzibar
Annotazioni
Segnalazioni: si è verificato qualche episodio di criminalità (scippi e rapine), fate un po’ di attenzione.
Salve . Partiremo il 17 settembre e saremo a nord a nungwi. Che tempo ci aspetta?
Ciao Paolo, a settembre ci può essere qualche piovasco passeggero e delle ampie schiarite, venti da sud che quindi non impatteranno a Nungwi che si trova a nord. Troverai prevalentemente sole. Buon viaggio!
Ciao paolo parti da verona alle 22.30?
Ciao, a ottobre avrò 2 settimane di ferie (dal 18 ottobre al 3 novembre) e tra le mete prese in considerazione c’è anche Zanzibar. Me lo consigli? Se si, c’è una zona particolare dove il clima è più favorevole e il mare più bello? Grazie
Il periodo è buono, puoi trovare solo qualche piovasco alternato a belle giornate di sole, le zone sono molto similari dal punto di vista climatico, Nungwi al nord ha un bellissimo mare…
Ciao.. partirò per Zanzibar il 24 settembre.. zona dongwe.. che meteo e’ previsto ??
Ciao Sara, troverai piovaschi passeggeri e delle ampie schiarite, temperature sui 30 gradi. Buon viaggio!
Ciao, parto lunedì 9 per due settimane. Vado alla gemma dell est nungwi. Ma ho visto che per 2 settimane piovera ‘. Può cambiare? Mi viene da piangere. La sera farà freddo?
Ciao Vanessa, ci saranno dei piovaschi passeggeri e delle ampie schiarite, venti da sud che quindi non impatteranno a Nungwi che si trova a nord. Troverai anche il sole. Buon viaggio!
Salve, noi vorremmo amdare a fine ottobre/primi novembre zona Pingwe…é un buon periodo? Grazie mille
Ciao Michele, certo è ancora un buon periodo prima del breve periodo delle piogge di fine anno.
grazie mille
Ciao Sabrina, dovresti trovare bel tempo e poche piogge, temperature sui 30 gradi. Buon viaggio!
Buongiorno, sto valutando di andare a Zanzibar, precisamente a Kendwa, la seconda settimana di febbraio…il periodo e zona sono buoni?
Grazie
fulvia
Ciao Fulvia, febbraio si trova nel breve periodo secco, troverai tempo soleggiato e molto caldo, quindi perfetto per una vacanza di mare
ciao, avremmo 10gg liberi a novembre, è un periodo da consigliare per un po’ di relax a zanzibar?
grazie
Ciao Claudio, ad inizio novembre sì, poi iniziano le piogge…
Ciao , noi partiamo domani per kendwa e arriviamo venerdì e ho visto che da venerdì pioverà al 70 -90 % fino a domenica , siamo un po’ preoccupati ???? ci può assicurare che le piogge saranno solo di notte o mattutine ? Faremo almeno un bagno ?
Ciao Alisa, le previsioni in effetti mettono pioggia venerdì e sabato, poi il tempo migliora, sarà soleggiato con qualche piovasco passeggero, guarda qui l’andamento giornaliero https://www.3bmeteo.com/meteo/nungwi/tanzania/7284275/dettagli_orari/5. Farete sicuramente anche mare.
ciao sono Sandro vorrei andare a Zanzibar nel periodo di settembre . Che ne pensi il tempo
Ciao Sandro, è un buon periodo settembre, le piogge dovrebbero scarseggiare e le temperature si aggirano sui 30°C
Ciao a tutti,
Durante le vacanze natalizie sarebbe una meta fattibile dal punto di vista climatico per una vacanza di mare e relax?
Grazie
Ciao Sofia, le temperature a dicembre sono alte, sui 30°C, a fine mese potresti trovare qualche pioggia ma il clima va migliorando verso il periodo secco di gennaio e febbraio.
Ciao a tutti,
Desidererei avere rassicurazioni sul tempo nella settimana di ferragosto e successiva (6-21 agosto 2019).
Sono un amante della vita da spiaggia e prendere il sole e ho avuto un’interessante proposta al Bravo Kiwengwa a Zanzibar.
Vorrei solo sapere schiettamente se potrei trovare un bel sole, tempo secco non umido, senza noiose nuvole o peggio ancora piogge. Fatemi sapere!
Grazie
Ciao Giulia, ad agosto a Zanzibar trovi tempo soleggiato, con qualche pioggia notturna o mattutina, temperature sui 27°C, i venti soffiano da sud sui 15-20 km/h, l’umidità nei prossimi giorni potrebbe essere alta guarda qui https://www.3bmeteo.com/meteo/zanzibar/tanzania/148730/1.
Se l’offerta è buona approfittane, il tempo ti permetterà comunque di fare vita da spiaggia.
Ciao!
Dovrei a breve prenotare una vacanza al Bravo Kiwengwa a Zanzibar la settimana di ferragosto e quella dopo (6-21 agosto 2019)… mi potete dare rassicurazioni sul tempo?
schiettamente per chi ama prendere il sole e stare in spiaggia come è?
A me piacerebbe un tempo secco con un bel sole e non le solite noiose nuvolette, umido e piogge.
Fatemi sapere!
Grazie
Giulia
Attenzione che nubi passeggere ci saranno sempre nelle prossime settimane… a te la scelta 😉
Ciao!!
Io sarò a Zanzibar dal 24 settembre al
2 ottobre.. la mia ragazza è preoccupata dalla
possibile presenza di alghe che potrebbero rovinare il bagno in mare.. la sera invece è consigliabile avere qualche maglioncino???
Grazie!!
Ciao Federico, le temperature di giorno si aggireranno sui 30 gradi le massime, i venti soffieranno da sud est con un intensità di 20 km/h quindi certe sere potrebbe esserci un po’ di fresco. Per quanto riguarda le alghe è difficile prevederle, di solito comunque ce ne sono meno al nord e nei periodi meno caldi come il vostro.
Grazie ancora!!
ciaoooooooo
Buongiorno, io e la mia famiglia partiremo per Kiwengwa martedi 9 luglio. Le previsioni mettono purtroppo pioggia. Cosa dobbiamo aspettarci? Grazie
Ciao Anna, saranno piogge passeggere… Non dovrebbero rovinare la vostra vacanza
Ciao pensavo di andare a zanzibar L ultima settimana di febbraio…. mi consigli il tempo? Grazie
Ciao Valentina, il tempo a fine febbraio è soleggiato e scarsamente piovoso, è un buon periodo per un viaggio a Zanzibar.