Zanzibar si trova al largo della Tanzania, di cui fa parte, e vi offrirà una vacanza di mare con splendide spiagge bianche e acque cristalline.
In realtà Zanzibar è un arcipelago formato principalmente da due isole maggiori Unguja e Pemba e da numerose altre piccole isole. Quando si decide di fare un viaggio a Zanzibar in realtà viene proposta l’isola di Unguja dove si sviluppa gran parte del turismo.
Pemba invece è selvaggia, poco turistica, costosa e senza grosse attività ricettive. Le spiagge e la barriera corallina però sono incontaminate e poco sfruttate, l’area protetta di Ngezi a Pemba custodisce una foresta primaria che ospita una colonia di pipistrelli giganti: l’affascinante volpe volante.
- Zanzibar, giardino di un resort
- Zanzibar, tramonto
- Zanzibar, stelle marine
- Zanzibar, ragazze
- Zanzibar, mare
- Zanzibar, spiaggia
Cosa vedere a Zanzibar?
Oltre alle nuotate tra le bellezze della barriera corallina ci sono anche altre curiosità da non perdere sull’isola principale di Zanzibar, come la foresta delle scimmie di Jozani e le piantagioni di spezie o le tartarughe giganti a Prison Island un’isola poco distante dalla costa occidentale, di fronte a Stone Town.
Al largo delle acque a nord-est di Zanzibar presso la piccola isola di Mnemba trovate il punto più incantevole per ammirare la barriera corallina, potrete nuotare in mezzo ad una moltitudine di pesci colorati o a fianco delle socievoli tartarughe di mare.
Le maree caratterizzeranno la vostra vacanza di mare a Zanzibar. Durante il giorno, per la precisione ogni sei ore, avviene un processo di ritiro delle acque dalla costa di molti metri scoprendo così le meraviglie dei fondali marini. Ricci, stelle marine e quant’altro si riveleranno in tutta la loro bellezza.
Durante gli equinozi di marzo e di settembre il fenomeno è molto più accentuato, così come durante la luna piena e la luna nuova di ogni mese. Per qualche turista questo evento può creare dei disagi, in quanto i bagni in mare sono meno agevoli visto che è necessario camminare un bel po’ per ritrovare la profondità ideale per nuotare. Per altri, invece, è un momento unico da godersi e approffittarne per ammirare i colori delle piscine naturali che si formano qua e là, come una tavolozza di chiazze blu dalle tante sfumature.
Nella costa orientale dove i fondali sono più bassi, la differenza tra la bassa e l’alta marea è molto marcata e forma lunghe distese di sabbia in mezzo al mare dove poter camminare in lungo e in largo. A nord ovest invece le maree sono meno visibili.
Guardatevi questa simpatica mappa di menevojoanna.it con tutte le cose da vedere a Zanzibar
Quando andare a Zanzibar?
Clima
A Zanzibar come in Tanzania il clima è di tipo tropicale e non c’è una grossa escursione termica su base annua. Le temperature minime oscillano dai 20°C di agosto ai 24°C di aprile, mentre le massime variano dai 29°C ai 32°C. Il periodo delle piogge si presenta due volte nell’arco dell’anno. Tra novembre e dicembre in forma minore con circa 14-17 cm di pioggia al mese e tra fine febbraio e maggio con valori più intensi, che possono oltrepassare i 32 cm nel mese di aprile.
I venti su Zanzibar spirano da nord nei mesi da novembre a marzo, mentre soffiano da sud e da sud-est durante i mesi da maggio ad ottobre, e sono più intensi tra agosto e ottobre con valori che si aggirano sui 24 km/h. Quindi cercate di preferire le località protette nelle zone opposte alla direzione dei venti.
L’acqua del mare è piacevole tutto l’anno a Zanzibar, con temperature che passano dai 26°C durante il giorno ad agosto, ai 30°C di aprile.
Il periodo migliore per andare a Zanzibar? Considerate le temperature gradevoli tutto l’anno, i loro mesi invernali da giugno ad ottobre sono i più secchi e il caldo è meno aggressivo, ma volendo ci si può godere di una vacanza stesi al sole anche durante il nostro inverno, nei mesi di gennaio e febbraio, con temperature più alte, vicine ai 30°C, e piogge che scarseggiano. Evitate categoricamente i mesi di marzo, aprile e maggio quando si scatenano le forti piogge tropicali.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/zanzibar
Annotazioni
Segnalazioni: si è verificato qualche episodio di criminalità (scippi e rapine), fate un po’ di attenzione.
Salve benedetta io vorrei prenotare per Zanzibar al nord….mi consigli meta ottobre o febbraio? Sono molto dubbiosa per il tempo…
Vorrei un tuo comsiglio
È abbastanza indifferente, leggermente meglio febbraio… ciao
Buongiorno, sto organizzando una settimana a Zanzibar a fine giugno. Quale zona è più indicata in questo periodo dell’anno? Ci sono possibilità di fare tour sull’isola con mezzi pubblici? Grazie mille Benedetta
Ciao Benedetta, fine giugno è un buon periodo, le piogge dovrebbero essere ormai terminate, i venti non sono eccessivi, va bene qualsiasi zona di Zanzibar, per le escursioni in autonomia leggi un po’ qua….
https://easyzanzibar.com/cosa-vedere-escursioni-zanzibar/
Per i mezzi pubblici leggi queste informazioni https://www.impiegatagiramondo.it/mondo/zanzibar/come-muoversi-a-zanzibar/
Salve, volevo partire per Zanzibar ad Agosto ma me l’hanno sconsigliata per via del tempo. Qui invece leggo che agosto è un buon periodo. Potete chiarirmi le idee? Grazie.
Ciao Francesca, ad agosto trovi temperature alte, in media 29°C, ventilato, le precipitazioni pressoché assenti, la sera potresti trovare un clima un po’ più fresco, ma non di certo freddo… leggi anche questo articolo se ti può tranquillizzare https://easyzanzibar.com/zanzibar-agosto/
Ciao, novembre dicembre che clima trovo?
Ciao Mara, troverai temperature sui 30°C ma qualche pioggia, sei nel breve periodo delle piogge
Salve, stiamo progettando di recarci a Zanzibar dal 20 al 27 di novembre, potrebbe andar come periodo?? In alternativa potremmo andare nell’ultima decade di ottobre, stiamo guardando alloggi solo tra la zona di Uroa a Jambiani, quindi a sud-est..grazie dell’aiuto.
Ciao Enrico, meglio ottobre perché a novembre inizia la stagione breve delle piogge….
Ciao sono Davide.Vorrei prenotare inizio ottobre per Zanzibar zona est vicino a Pingwe.Ma sono perplesso non riesco a capire il grado di umidità, e se supera gli 80% .So che le temperature sono sui 32 gradi , e abbinate ad un grado di umidità alto penso sia un problema per me. Grazie dell’aiuto Davide
Ciao Davide, ad inizio ottobre i venti soffiano da sud est a circa 22 km/h, è il periodo più ventilato, pertanto l’umidità e contenuta rispetto al resto dell’anno
Salve, Noi dovremmo partire per Zanzibar a Kiwengwa dal 19 al 27 Novembre, Volevo sapere se il periodo è buono.
Grazie mille…
Potresti trovare qualche pioggia, ma passeggera… ciao
Ciao, io ho prenotato dal 25 giugno al 3 luglio a Zanzibar a Kiwengwa..il periodo com’è? Rischiamo di trovare pioggia?
Ciao Anna, le piogge scarseggiano in quel periodo, il clima è fresco rispetto al resto dell’anno, con temperature massime comunque sui 29°C
Ciao. Io e mio marito abbiamo prenotato una settimana a Zanzibar dal 14 al 21 giugno a pwani mchangani.
Siamo in un buon periodo?
Il posto come è?
Grazie mille
Ciao Veronica, il periodo che avete scelto è buono, a questa pagina troverai un sacco di informazioni utili sulla tua destinazione https://postinelmondo.wordpress.com/2014/03/13/spiagge-a-zanzibar-pwani-mchangani/
Salve, stavo pensando di fare le ferie le prime due settimane di agosto. Volevo sapere i vostri pareri? Come il meteo? Va bene come periodo?
Grazie mille saluti
Ciao Paolo, agosto é un buon periodo, secco e ventilato, sono probabili venti che soffiano sui 20 km/h provenienti da sud, sud-est, pertanto le località a nord sono le più protette.
Salve, io e la mia famiglia vorremmo andare a Zanzibar dal 3 all’11 Settembre presso il villaggio Bravo Kiwengwa. Secondo voi come periodo puó andare bene o ci consigliate di posticipare la partenza al 15 ottobre? C’é la possibilità di trovare molto vento? Grazie
Ciao Alessia, settembre ed ottobre sono i mesi più ventosi ma il tempo generalmente è buono
Ciao novembre va bene? Secondo voi è sicuro per un viaggio con 2 bimbi uno di 1 anno e uno di 3?
Ciao, a novembre iniziano le piogge, con un po’ di fortuna potresti evitarle ad inizio novembre. Per i bimbi nessun problema, trovi diversi siti che parlano di viaggio con i bimbi a Zanzibar
buongiorno
sono Lorenzo. Mi consiglieresti Zanzibar solo per una vacanza marittima oppure posso visitare anche la parte culturale dell’isola? E’ sicuro visitare “all’avventura” il Forte Arabo , il Christ Church ed altre zone di interesse oppure bisogna avere uno fidato del posto con noi?
Ciao Lorenzo, sembra di sì, leggi qui https://easyzanzibar.com/stone-town-capitale-zanzibar/
Ciao, sono Clara e vorrei andare a Zanzibar verso la metà di Luglio (Luna piena, ma poi calante).E’ un buon periodo come clima e maree?Per il momento sono orientata a UROA eil clima ideale per me è secco e non troppo caldo.Grazie
Ciao, il clima in quel periodo ed in quella zona é ventilato, secco e non afoso, per la luna piena potresti trovare la differenza delle maree più accentuata….
Salve,
Vorrei andare a Zanzibar l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre 2019. Cosa ne pensate? Vanno bene per una bella vacanza di sole e mare?
Ciao Tommaso, secondo noi vanno bene, in quel periodo potete trovare venti che soffiano sui 20 km/h provenienti da sud, sud-est pertanto le località a nord sono le più protette
Grazie mille. Io in realtà dovrei alloggiare ad Uroa, ma ogni giorno farò escursioni in zone diverse.
Uroa come zona dite che è molto ventilata?
Uroa è sopra Paje dove in quel periodo sono previsti venti sui 20 km/h, le temperature massime rimangono comunque sui 29°C, il clima è secco e le piogge sono rare…