L’isola di Gran Canaria è forse la più frequentata delle isole Canarie. I turisti si recano qui per le splendide spiagge e il mare del sud, i trekking sui rilievi montuosi centrali e per il surf da praticare nelle acque sud orientali dell’isola: un mix di ambienti naturalistici diversi concentrati in una piccola isola in mezzo all’oceano. Ad attrarre numerosi viaggiatori ogni anno sull’isola di Gran Canaria è anche il clima piacevole tutto l’anno. Per apprezzare l’isola di Gran Canaria non potete fermarvi alla prima spiaggia ma dovete salire su un mezzo e salpare alla scoperta delle sue bellezze storiche e naturalistiche.
- Gran Canaria, resort sulla spiaggia
- Gran Canaria, cattedrale di Las Palmas
- Gran Canaria, Maspalomas
- Gran Canaria, Playa de Amadores
- Gran Canaria, Roque Nublo
- Gran Canaria, windsurf
Cosa vedere a Gran Canaria?
Non potete perdervi la località Maspalomas con le sue dune di sabbia del Sahara a picco sul mare e il faro antico, i picchi rocciosi della regione centrale presso la località Tejeda dove poter esplorare grotte e caverne arricchite da pitture rupestri. Andate alla scoperta dei segreti del Parco Archeologico di Bentayga e dei paesaggi rocciosi quasi lunari presso il Roque Nublo. Fermatevi anche a Puerto de Mogàn la piccola Venezia delle Canarie, un angolo romantico dove piccoli ponti, piante fiorite e casette ordinate vi concederanno uno scorcio di estrema armonia. Anche a Gran Canaria come a Tenerife è famoso il carnevale in stile brasiliano, una grande festa a ritmo di samba.
Quando andare a Gran Canaria?
Clima
Il clima di Gran Canaria è un clima mite tutto l’anno, le temperature massime durante i mesi invernali di gennaio e febbraio raggiungono i 20°C, mentre nei mesi estivi di luglio e agosto toccano mediamente i 28°C, ma in certe giornate sfiorano anche i 40°C. Le temperature minime durante la notte difficilmente scendono sotto i 14-15°C nei mesi più freddi.
Gran Canaria è divisa in due aree climatiche, quella a nord della catena montuosa centrale e quella a sud della stessa. I venti alisei che soffiano da nord-est portano piogge più abbondanti nel settore settentrionale dell’isola da novembre a febbraio, ma con valori mai eccessivi (4-5 cm e 5 giorni di pioggia al mese), mentre al sud le precipitazioni scarseggiano. Durante i mesi estivi da maggio a settembre non piove quasi mai e i cieli sono sempre soleggiati.
La temperatura dell’acqua del mare oscilla tra i 20°C di febbraio e i 25°C di settembre, risulta sempre un po’ fresca per i bagni in mare.
Il periodo ideale per andare a Gran Canaria va da maggio a settembre per i viaggiatori amanti delle spiagge, altrimenti tutto l’anno per coloro che vogliono godersi delle temperature piacevoli primaverili durante il nostro inverno e partire alla scoperta delle bellezze naturalistiche dell’isola.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Link utili
Informazioni utili per pianificare il viaggio le trovate al sito ufficiale www.grancanaria.com.