Fuerteventura è la più vicina al continente africano tra le isole Canarie e ne conserva tutte le caratteristiche naturalistiche. L’interno dell’isola è montuoso, arido e desertico ma la costa è costituita da chilometri e chilometri di spiagge incontaminate. Il contrasto tra il brullo delle zone interne con l’azzurro del mare, in cui è immersa Fuerteventura, è spettacolare. Le spiagge di sabbia bianca e sabbia nera, a seconda della localizzazione, sono affacciate ad un mare cristallino dalle acque trasparenti e sono ideali anche per gli amanti del surf. I venti alisei infatti soffiano costantemente sull’isola da nord-est rendendola un paradiso dal clima mite e dalle temperature gradevoli tutto l’anno.
- Fuerteventura
- Fuerteventura, mulino a vento
- Fuerteventura, deserto
- Fuerteventura, vegetazione
- Fuerteventura, mare
- Fuerteventura, spiaggia
Cosa vedere a Fuerteventura?
Da nord a sud Fuerteventura vi farà scoprire le bellezze del suo patrimonio naturalistico. Si parte da nord con due tappe straordinarie: La Concha a El Cotillo e il Parco Naturale di Corralejo, due posti unici dove dune di sabbia bianca, lingue di spiaggia e acque turchesi faranno da cornice alle vostre giornate di mare, sole e relax. Si prosegue verso sud in direzione Betancuria con il suo piccolo centro storico, dove ritrovare il passato dell’isola di Fuerteventura. Prima di continuare a scendere verso sud non si può non ammirare l’imponente montagna sacra di Tindaya, terra degli aborigeni, o il Belvedere di Las Penitas un’oasi nel deserto.
Nell’estremo sud ritroverete le spiagge di finissima sabbia bianca di Jandìa avvolte dalla tranquillità e da ampi spazi dove perdersi in camminate a ritmo lento. Durante il vostro giro per l’isola di Fuerteventura non potete mancare i caseifici dove degustare e acquistare i formaggi prodotti con il latte di capra, detto majorero, che in alcune versioni viene lavorato esternamente con la paprika rendendolo rossiccio e maggiormente gustoso. Da provare!
Quando andare a Fuerteventura?
Clima
Il clima di Fuerteventura è gradevole tutto l’anno senza eccessi, né durante l’inverno né durante l’estate. Le temperature giornaliere si aggirano intorno ai 27°C tra luglio e agosto e mediamente sui 20°C nei mesi più freschi di gennaio e febbraio. Il clima è mite grazie ai venti caldi alisei che soffiano costantemente da nord-est.
I mesi invernali sono caratterizzati da giornate nuvolose alternate a giornate di sole, le temperature miti nelle giornate di sole rendono possibile l’accesso alla spiaggia e alla tintarella anche in questo periodo, i venti però sono spesso in agguato e viste le temperature più fresche rendono la percezione della temperatura più bassa. Qualche pioggia passeggera fa capolino durante i mesi invernali. Dalla primavera le nuvole cominciano a diradarsi e le temperature si alzano notevolmente, molte volte a fine aprile fa già estate. Ma è da fine maggio e inizio giugno che inizia l’estate vera e propria, con cieli quasi sempre sereni e temperature estive anche la sera. Luglio e agosto sono i mesi più caldi, ma mai eccessivamente afosi grazie alle brezze degli alisei, che rendono piacevoli le giornate in spiaggia sotto il sole. L’estate prosegue fino a settembre e ottobre, con un leggero calo delle temperature solo la sera. Mentre è da metà novembre che si inizia a sentire l’inizio della stagione più fresca con giornate nuvolose e qualche precipitazione passeggera.
La temperatura dell’acqua del mare a Fuerteventura va da un minimo di 20°C nel mese di marzo a un massimo di 24°C a settembre. I bagni si iniziano a fare da fine maggio e inizio giugno in poi, quando le acque dell’oceano si sono riscaldate con i caldi raggi solari di inizio estate.
Il periodo migliore per andare a Fuerteventura è dalla tarda primavera (fine maggio) fino a fine ottobre per godersi il mare e le spiagge. I mesi invernali non sono ideali per una vacanza di solo mare visti i frequenti annuvolamenti, ma sono piacevoli per chi vuole praticare surf anche durante il nostro inverno.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Link utili
Informazioni utili per pianificare il vostro viaggio a Fuerteventura le trovate sul sito ufficiale del turismo
www.ciaoisolecanarie.com/fuerteventura
ciao,
vorrei andare l’ultima settimana di novembre alle canarie con due bambine di 1 anno e 3 anni, su quale isola c’è meno vento? è possibile fare il bagno?
Grazie
Ciao Milena, Gran Canaria e Tenerife sono meno ventose di Fuerteventura e di Lanzarote, considera che i venti alle Canarie soffiano più forti nei nostri mesi estivi tra giugno e agosto, quindi a fine novembre il vento è più contenuto, le zone meno ventose sono sempre a sud delle isole. L’acqua del mare alle Canarie a fine novembre ha una temperatura massima (nelle ore più calde) di 22°C.
Buon viaggio!
Se ti piace la nostra pagina seguici anche su Facebook su https://www.facebook.com/profile.php?id=100026879594607 e su Instagram https://www.instagram.com/quandoandare.info/?hl=it