Capo Verde è un arcipelago di dieci isole di origine vulcanica situato al largo della costa occidentale dell’Africa settentrionale e immerso nell’Oceano Atlantico. Gode di un clima caldo tutto l’anno ed è per questo adatto a quel tipo di turista che ama il sole, il caldo e le spiagge in ogni stagione.
- Capo Verde, deserto a Boa Vista
- Capo Verde, donne
- Capo Verde, deserto di Viana
- Capo Verde, pescatori
- Capo Verde, Sao Vicente
- Capo Verde, spiaggia
Cosa vedere a Capo Verde?
I panorami di Capo Verde offrono colori intensi e sono molto diversi da un’isola all’altra. Sono pressoché desertiche le isole a nord (Sal, Boavista, Santo Antao, Sao Vicente, Sao Nicolau), dette isole sopravvento, caraterizzate da una scarsa vegetazione, lunghe distese di sabbia e dune dai colori dorati, paesaggi lunari e selvaggi. Le isole più a sud (Santiago, Maio, Fogo, Brava), dette sottovento, si contraddistinguono invece per la presenza di rilievi alternati a vallate, coste frastagliate, vulcani e una vegetazione rigogliosa.
Le isole più frequentate sono Boa Vista e Sal. La prima, Boa Vista è un’isola selvaggia dove le dune di sabbia sono circondate dalle tante spiagge bianche e le acque turchesi lungo quasi tutto il litorale. Sull’isola si può ammire il Deserto de Viana, la lunghissima spiaggia incontaminata Praia de Santa Monica, la bellissima baia di Ervatão o la spiaggia da Atalanta dove nidificano le tartarughe tra giugno e settembre e fronte mare c’è il relitto di una nave. L’isola di Sal invece è più turistica, gran parte dei visitatori di Capo Verde si ferma su quest’isola, piena di resort e di locali. Le località più note sono Espargos, Santa Maria, Palmeira, non perdetevi l’isoletta Rabo de Junco, la piccola baia di Buracona detta anche “occhio blu” per i colori brillanti delle sue acque dalle ore 11 alle 14 circa, le saline di Pedra de Lume e le spiagge nel sud dell’isola.
Poi ci sono São Vicente, un’isola dall’atmosfera coloniale e dalle spiagge selvagge, la capitale Mindelo è una città vivace e molto interessante dal punto di vista culturale, al largo della qualche si può raggiungere la piccolissima Santa Luzia desertica e disabitata dove solo i pescatori navigano le sue acque. A febbraio si festeggia il carnevale a São Vicente, con una delle più belle feste in maschera dell’arcipelago, ad agosto c’è il grande festival della musica mentre a settembre il festival si sposta dalla musica al teatro. Poi c’è la montuosa Santo Antão bella e naturalistica con i suoi percorsi ideali per il trekking e le coste rocciose scure e di origine vulcanica, così simile all’isola di São Nicolau.
Santiago è l’isola più popolata e per questo la più autentica se volete conoscere le abitudini degli abitanti capoverdiani, è qui che si respirano le origini africane; l’isola ospita anche la capitale di Capo Verde: Praia, sede degli uffici governativi. Brava e Fogo sono le più piccole ma le più verdi e ricche di piante fiorite.
Quando andare a Capo Verde?
Clima
Il clima di Capo Verde è di tipo tropicale secco con temperature alte tutto l’anno (24°C a gennaio e 30°C a settembre), scarse precipitazioni e una temperatura dell’acqua del mare quasi sempre gradevole, tra i 24°C di marzo e i 28°C di ottobre. Durante i nostri mesi invernali i venti che soffiano costantemente da nord-est possono rendere alcune giornate particolarmente fresche, soprattutto per chi ama una vita da spiaggia, i bagni in mare infatti possono risultare freddi nei mesi da febbraio a maggio.
Le isole di Capo Verde sono divise in due gruppi, quelle sopravvento a nord con un clima quasi desertico e quelle denominate sottovento al sud un po’ più piovose perché meno esposte ai venti, con precipitazioni comunque non intense che si concentrano con valori davvero minimi nei mesi tra agosto e ottobre. In questi mesi le temperature sono anche molto alte e l’aria diventa afosa.
I venti soffiano intensi sulle isole di Capoverde durante tutto l’arco dell’anno in direzione nord-est. Si passa dai 28 km/h dei mesi tra gennaio e maggio, per poi ridursi fino a 19 km/h durante il mese di settembre. Non sono escluse raffiche di vento forte anche durante i mesi estivi, anche se sono più probabili durante l’inverno. La direzione dei venti da nord-est rende le zone meridionali e le isole più a sud le più protette e con temperature leggermente più alte, un paio di gradi in più rispetto alle isole del nord.
Il periodo migliore per un viaggio a Capo Verde va da novembre a luglio, per evitare il periodo afoso tra agosto e ottobre. Per chi ama la spiaggia e le acque dell’oceano è preferibile andare a Capo Verde durante i nostri mesi estivi. L’inverno è ideale per una pausa dai nostri climi freddi.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/capoverde
Link utili
Informazioni utili sulle diverse caratteristiche delle isole di Capo Verde https://turismo.cv/pt_PT/ (tasto destro per la traduzione in italiano)
Buongiorno
Io parto mercoledì, vado a Sal fino al 1 agosto. Vedo il meteo da nuvoloso, c’è da preoccuparci?
Ciao Daniele, vedo bel tempo e qualche nuvola di passaggio, a parte venerdì che sarà coperto, ma nessuna pioggia, temperature sui 26°C e venti a regime di brezza. Buon viaggio!
Salve,a novembre qual’è l’isola migliore? grazie mille!!
Tutte 😉 è un buon periodo!
Metò settembre a Sal com’è il clima?
Il cielo potrebbe essere spesso nuvoloso e potresti trovare qualche pioggia…
Vorremmo andare ad halos ad agosto. Com è il clima?ci preoccupa il vento e la pioggia
Ciao Rosita, il vento è il meno intenso dell’anno, per le piogge non sono mai eccessive ma solo passeggere…
Dovrei andare ad agosto, com’è il tempo? Dicono sia piovoso lì da agosto a ottobre, qualcuno che c’è stato ad agosto?
Ciao Laura, piovoso a Capo Verde: difficile, le temperaure sono alte, potresti trovare un po’ di umidità e qualche pioggia passeggera
Buongiorno, dovrei andare a Boa Vista con i bambini la prima settimana di luglio, è un buon periodo c’è tanto vento? Grazie.
Ciao Sonia, è un buon periodo, il tempo è soleggiato ed i venti soffiano da nord con un’intensità di circa 26 km/h, le spiagge a sud dell’isola sono più protette
Ciao io dovrei andare a capo a metà luglio, dovrei soggiornare a santa Maria.
Come clima è il periodo giusto ?? E per quando riguarda il vento ??
Grazie, Riccardo
Ciao Riccardo, è un buon periodo, il tempo è soleggiato ed i venti soffiano da nord con un’intensità di circa 26 km/h, le spiagge a sud dell’isola sono le più protette
Salve io volevo recarmi a Maio tra fine dicembre e inizio gennaio. Quanto vento posso trovare? Il mare è mediamente mosso? Grazie in anticipo!
Ciao Alessio, il tempo è buono ma il vento può essere intenso, direzione da nord, pertanto le spiagge a sud sono più protette e le acque meno mosse.
salve, vorrei visitare capo verde tra natale ed epifania, è un buon periodo? Vorrei fare per lo più turismo balneare
Ciao Silvio, a fine dicembre a Capoverde puoi trovare 25°C e tempo soleggiato, il clima è sempre ventilato. La temperatura dell’acqua però è un po’ freddina, sui 25°C
Buongiorno, volevo andare a capo verde tnel periodo di ottobre, il clima è favorevole? Quali isole mi. Consigliate?
Ciao Valentina, ottobre è un buon periodo per qualsiasi isola di Capoverde
Buonasera, pensavo di andare a Capo Verde nel periodo di fine dicembre. È un buon periodo? Si possono fare bagni in quel periodo. E quali isole sono preferibili?
Ciao Antonio, l’acqua del mare a fine dicembre ha una temperatura di circa 26°C come da noi a fine settembre, mentre l’aria di 24-25°C. Il soleggiamento è buono. Le isole sottovento a sud sono meno esposte ai venti provenienti da nord con un intensità di 30 km/h.
Buongiorno, vorrei andare a Sal a fine luglio, primi di agosto, é un buon periodo ?
Ciao Stefania, sì certo, è un buon periodo
Salve, io stavo pensando con la mia ragazza di andare a Capo Verde dal 3 al 10 agosto o dal 17 al 24 agosto. Potrebbe essere un buon periodo? E su quali isole è meglio?
Ciao Stefano, meglio dal 3 al 10 agosto il periodo è meno nuvoloso rispetto a fine agosto ed inizio settembre; indifferente l’isola, in quanto i venti non sono intensi ad agosto
Isola tipo sal o boavista quindi sopravvento a metà agosto hanno un clima quindi secco o anche qui aumenta l umidità?
I venti soffiano costanti da nord-est pertanto le isole di Sal e Boa Vista sono leggermente più ventilate, specialmente le località a nord. Agosto è il mese con i venti più calmi, le isole settentrionali sono meno piovose e quindi meno umide.
io vorrei andarci dal 20 al 26 maggio
Buon periodo!