Capo Verde è un arcipelago di dieci isole di origine vulcanica situato al largo della costa occidentale dell’Africa settentrionale e immerso nell’Oceano Atlantico. Gode di un clima caldo tutto l’anno ed è per questo adatto a quel tipo di turista che ama il sole, il caldo e le spiagge in ogni stagione.
- Capo Verde, deserto a Boa Vista
- Capo Verde, donne
- Capo Verde, deserto di Viana
- Capo Verde, pescatori
- Capo Verde, Sao Vicente
- Capo Verde, spiaggia
Cosa vedere a Capo Verde?
I panorami di Capo Verde offrono colori intensi e sono molto diversi da un’isola all’altra. Sono pressoché desertiche le isole a nord (Sal, Boavista, Santo Antao, Sao Vicente, Sao Nicolau), dette isole sopravvento, caraterizzate da una scarsa vegetazione, lunghe distese di sabbia e dune dai colori dorati, paesaggi lunari e selvaggi. Le isole più a sud (Santiago, Maio, Fogo, Brava), dette sottovento, si contraddistinguono invece per la presenza di rilievi alternati a vallate, coste frastagliate, vulcani e una vegetazione rigogliosa.
Le isole più frequentate sono Boa Vista e Sal. La prima, Boa Vista è un’isola selvaggia dove le dune di sabbia sono circondate dalle tante spiagge bianche e le acque turchesi lungo quasi tutto il litorale. Sull’isola si può ammire il Deserto de Viana, la lunghissima spiaggia incontaminata Praia de Santa Monica, la bellissima baia di Ervatão o la spiaggia da Atalanta dove nidificano le tartarughe tra giugno e settembre e fronte mare c’è il relitto di una nave. L’isola di Sal invece è più turistica, gran parte dei visitatori di Capo Verde si ferma su quest’isola, piena di resort e di locali. Le località più note sono Espargos, Santa Maria, Palmeira, non perdetevi l’isoletta Rabo de Junco, la piccola baia di Buracona detta anche “occhio blu” per i colori brillanti delle sue acque dalle ore 11 alle 14 circa, le saline di Pedra de Lume e le spiagge nel sud dell’isola.
Poi ci sono São Vicente, un’isola dall’atmosfera coloniale e dalle spiagge selvagge, la capitale Mindelo è una città vivace e molto interessante dal punto di vista culturale, al largo della qualche si può raggiungere la piccolissima Santa Luzia desertica e disabitata dove solo i pescatori navigano le sue acque. A febbraio si festeggia il carnevale a São Vicente, con una delle più belle feste in maschera dell’arcipelago, ad agosto c’è il grande festival della musica mentre a settembre il festival si sposta dalla musica al teatro. Poi c’è la montuosa Santo Antão bella e naturalistica con i suoi percorsi ideali per il trekking e le coste rocciose scure e di origine vulcanica, così simile all’isola di São Nicolau.
Santiago è l’isola più popolata e per questo la più autentica se volete conoscere le abitudini degli abitanti capoverdiani, è qui che si respirano le origini africane; l’isola ospita anche la capitale di Capo Verde: Praia, sede degli uffici governativi. Brava e Fogo sono le più piccole ma le più verdi e ricche di piante fiorite.
Quando andare a Capo Verde?
Clima
Il clima di Capo Verde è di tipo tropicale secco con temperature alte tutto l’anno (24°C a gennaio e 30°C a settembre), scarse precipitazioni e una temperatura dell’acqua del mare quasi sempre gradevole, tra i 24°C di marzo e i 28°C di ottobre. Durante i nostri mesi invernali i venti che soffiano costantemente da nord-est possono rendere alcune giornate particolarmente fresche, soprattutto per chi ama una vita da spiaggia, i bagni in mare infatti possono risultare freddi nei mesi da febbraio a maggio.
Le isole di Capo Verde sono divise in due gruppi, quelle sopravvento a nord con un clima quasi desertico e quelle denominate sottovento al sud un po’ più piovose perché meno esposte ai venti, con precipitazioni comunque non intense che si concentrano con valori davvero minimi nei mesi tra agosto e ottobre. In questi mesi le temperature sono anche molto alte e l’aria diventa afosa.
I venti soffiano intensi sulle isole di Capoverde durante tutto l’arco dell’anno in direzione nord-est. Si passa dai 28 km/h dei mesi tra gennaio e maggio, per poi ridursi fino a 19 km/h durante il mese di settembre. Non sono escluse raffiche di vento forte anche durante i mesi estivi, anche se sono più probabili durante l’inverno. La direzione dei venti da nord-est rende le zone meridionali e le isole più a sud le più protette e con temperature leggermente più alte, un paio di gradi in più rispetto alle isole del nord.
Il periodo migliore per un viaggio a Capo Verde va da novembre a luglio, per evitare il periodo afoso tra agosto e ottobre. Per chi ama la spiaggia e le acque dell’oceano è preferibile andare a Capo Verde durante i nostri mesi estivi. L’inverno è ideale per una pausa dai nostri climi freddi.
Per maggiori dettagli sulle precipitazioni e temperature medie consulta i seguenti dati.
Meteo in corso
A questo link trovate le previsioni del tempo per i prossimi giorni, prima di partire consultatele per decidere cosa mettere in valigia: 3bmeteo/capoverde
Link utili
Informazioni utili sulle diverse caratteristiche delle isole di Capo Verde https://turismo.cv/pt_PT/ (tasto destro per la traduzione in italiano)
Salve, sono indecisa come periodo i primi di maggi o a dicembre. Voi quale consigliate?
Ciao Flavia, a parità di condizioni atmosferiche dicembre è leggermente meno ventoso, sui 22 km/h
Salve noi vorremmo andare a capo verde a giugno tra il 15 e il 22 con un bambino di otto anni che zona e quale villaggio ci consigliate non mi piace il forte vento grazie
Ciao Giuseppe a fine giugno i venti intensi dell’inverno e provenienti da nord dovrebbero ridursi, cerca di frequentare le spiagge a sud delle isole. Le isole sottovento (quelle a sud) sono le meno ventose ma anche le meno frequentate. Dipende da quello che cercate, leggi qui le informazioni sulle isole meridionali http://www.capoverde.it/isole_sottovento.htm
Buongiorno! Avrei intenzione di andare o la prima settimana di marzo o la prima di aprile a capoverde, ma non so quale isole prediligere, in quanto io e mio marito vorremmo combinare almeno due posti evitando raffiche di vento in quanto ci piacerebbe spostarci.. Grazie mille!
Ciao Federica, le isole più a sud sono anche quelle un po’ meno ventose, visti i venti che soffiano intensi da nord soprattutto tra gennaio e maggio… meglio aprile che fa un po’ più caldo
Salve,non ho ben capito se si fa il bagno in mare a fine aprile (20-30 aprile), che temperatura c’è dell’acqua?
Ciao, la temperatura del mare a fine aprile é di 25°C, come nei nostri mari ad inizio giugno, un po’ fresca, dipende dalle tue abitudini.
Ciao! Ci hanno proposto a Capo verde una vacanza dal 6 al 13 febbraio. Il periodo è adatto ? Si potrà fare il bagno in mare e godere di una piacevole temperatura?
Ciao! Le giornate sono soleggiate, le temperature sui 22 gradi, i venti intensi da nord, la temperatura del mare sui 25 gradi, un po’ freddina.. insomma rispetto al nostro inverno direi che è gradevole :))
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
Ciao . Vorrei andare a Capo Verde dal 20 al 28 di aprile . Cerco un ‘isola : calda , dove si possa fare il bagno, poco ventosa , con spiagge bianche e dove ci sia “ un po’ di vita “ (intendo centro abitato, con negozietti di souvenir ) e dove fare qualche passeggiata la sera . Sono troppo esigente o avete qualcosa da suggerirmi ? ☺️ Mille grazie, Mari
Ciao Mari, da gennaio a maggio sono i mesi più ventosi con raffiche da nord, nord-est, anche di 27 km/h pertanto cerca di preferire le spiagge a sud delle isole. Sal è l’isola più turistica, dove trovare anche un po’ di movimento la sera, mentre Boa Vista è più tranquilla e selvaggia. Entrambe hanno belle spiagge bianche…
Se ti piace anche la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici.
Marisa da Catania vorremmo andare a oavista i primi di luglio vorrei sapere la temperatura e se è periodo ventoso!! Grazie
Ciao Marisa, luglio, agosto e settembre sono i mesi meno ventosi dell’anno, a luglio la temperatura media è di 27 gradi.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
Quale isola è consigliabile tra fine aprile/inizio maggio, che sia ideale per il mare?
Le isole più meridionali o le coste a sud delle isole settentrionali, in quanto i venti soffiano intensi da nord…
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
Ciao!
Io e il mio ragazzo vorremmo andare a Capo Verde a metà giugno! Dove andare?
Bisogna fare vaccini?
Ciao Ale, nessun vaccino è obbligatorio per Capo Verde, leggi la situazione sanitaria del paese a questa pagina http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/capo-verde.html, serve qualche precauzione per le punture di zanzara, é utile usare un buon repellente per insetti. Il periodo è ottimo per qualsiasi isola di Capo Verde. Buon viaggio!
Ciao vorrei andare a Capo Verde ne mese di Marzo p.v. E’ un periodo ventoso e quale isola mi consiglia? Grazie.
Ciao Chiara, marzo è un mese ventoso, cerca di preferire fine marzo, i venti soffiano mediamente intorno ai 27 km/h da nord, pertanto frequenta le spiagge a sud delle isole, meglio ancora le isole sottovento, quelle più meridionali.
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
Ciao vorrei andare a capo verde dal 14 al 21 di gennaio quale isola mi consigliate grazie Raffaele
Ciao Raffaele, cerca di preferire le isole meridionali, dette sottovento, in particolare l’isola di Santiago per le spiagge meno esposte ai venti intensi di gennaio che soffiano da nord a circa 30 km/h.
Se ti piace anche la nostra pagina facebook condividila con i tuoi amici.
buongiorno, io potrei andare da metà gennaio a fine mese, ho letto che c’è molto vento, ma secondo voi è possibile praticare snorkeling? ci dovrebbero essere zone o baie sottovento..grazie mille !!
Ciao Giuseppe, a gennaio i venti soffiano mediamente sui 30 km/h da nord, le isole sottovento e le spiagge rivolte a sud dovrebbero essere più protette, ma non è sicuro che il mare sia calmo…
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
Volendo andare da 12 al 19 dicembre a Boa Vista al riu karamboa troveremo molto vento e buona stagione
? Grazie da
Mediamente a dicembre soffiano venti da nord-est sui 22 km/h con una temperatura diurna di circa 25°C. Riu Karamboa si trova nella costa opposta ai venti, quindi un po’ più protetta. Buon viaggio!
Se ti piace anche la nostra pagina Facebook condividila con i tuoi amici
il costo della vita in generale(affitto,mangiare,spese quotidiane etc)grazie
ciao pensi che ci si possa trasferire a maio?da la possiblità di piccoli investimenti per un lavoro?grazie
Ti consigliamo di consultare questa pagina https://www.voglioviverecosi.com/luca-vi-racconto-come-si-vive-a-capo-verde.html potrai anche chiedere altre info al link che trovi in fondo pagina.
Ciao